Emissioni di CO2 evitate: 16,993 Kg x kw/h.
Numero di finestre installate*: 15.215
* Ser.Mobil negli ultimi 25 anni ha installato finestre con vetri a bassa emissività, extrachiari e telai termicamente isolati per raggiungere livelli tali di isolamento termico tali da poter abbattere drasticamente i costi di riscaldamento dell’abitazione.
Intendiamo come costo:
- sia la spesa dell’utenza (“bolletta” del gas)
- sia il costo, ben più grave, in termini ambientali (stiamo parlando di ecologia e di riduzione delle emissioni di anidride carbonica)
Siamo felici che la nostra azienda possa contribuire alla non emissione di CO2 nell’ambiente poichè ci teniamo a poter ridurre il più possibile l’inquinamento, questo è realizzabile installando finestre ad altissimo risparmio energetico, ovviamente con il corretto know-how, poichè la posa di queste finestre necessità di esperienza e competenze particolari, come attestano le nostre certificazioni CasaClima.
Negli anni la consapevolezza di quanto sia importante la basso-emissività (ma non solo) e l’elevata capacità di isolamento termico ci ha concesso di progettare e realizzare anche abitazioni secondo la tecnica della “casa passiva”.
Qualsiasi edificio il cui fabbisogno energetico per il riscaldamento sia uguale o inferiore a 15 kiloWattora per metro quadro l’anno si definisce “passivo”.
Questo standard rappresenta meno di un decimo dei consumi medi nazionali, e se partecipassimo tutti a scelte di questo tipo l’impatto positivo sull’ecosistema-Italia (e mondo) sarebbe enorme!
Per quanto riguarda il singolo individuo, da già un grande contributo poichè a conti fatti ci fa capire come in un(1) anno per riscaldare un appartamento passivo di 100 m2 di superficie occorrono al massimo 1.500 kWh:
- ottenibili per esempio da 150 m3 di gas (spesa: ca. € 125);
- oppure da 150 l di gasolio (spesa: ca. € 185).
Questo riduce ad un decimo la spesa media della bolletta annua, ma ci teniamo a sottolineare, che quello che maggiormente ci preme è un consumo ridotto di risorse esauribili (come gasolio e gas) ed una positiva riduzione delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera, quindi meno inquinamento!
Le finestre ad alto isolamento termico che abbiamo installato sono tra i primi fattori determinanti nel raggiungimento delle caratteristiche tecniche necessarie alla realizzazione di una “casa passiva”.
La posa di queste finestre con vetri a bassa emissività, extrachiari e telai termicamente isolati offre incredibili risultati in termini di riduzione delle emissioni, comfort termico e risparmio energetico anche nel caso di un’abitazione costruita senza rispettare criteri particolari permettendo con un intervento di rinnovo degli infissi di migliorare la classe energetica della propria casa.
Tra l’altro ormai i costi di realizzazione di un edificio passivo, e in generale le stesse tecnologie “passive” usate in una abitazione tradizionale, equivalgono a quelli di un edificio che corrisponda alle normative attuali.