Eventi GENOVA: PlainGreen presenta RisanaMens risanamento spazi abitativi

Logo-PlainGreen_sostenitorePlainGreen presenta RisanaMens

Una settimana di EVENTI che trattano il tema del risanamento degli spazi abitativi.

Risanare gli spazi abitativi comporta, prima di tutto, la volontà di comprendere che è una necessità dell’uomo affinché la vita si possa svolgere in ambienti sani, sicuri e piacevoli da condividere. Spesso si sottovaluta che trascorriamo la maggior parte del nostro tempo all’interno di spazi che non rispondono ai minimi requisiti di salubrità e ciò può provocare patologie che si ripercuotono anche sulla qualità del nostro lavoro fisico e intellettuale.
Per questo motivo risanare gli spazi abitativi è una condizione fondamentale per il benessere dell’uomo.

Del corpo e della mente

Scarica le due locandine:

  • Serramenti (corso di Venerdì 25 Novembre)
  • Generale (tutto il programma dal 21 Novembre 2016 – 2 Dicembre 2016)

Sito ufficiale RisanaMens

slider-risanamens

Programma 21 Novembre 2016 – 2 Dicembre 2016

  • Lunedì 21 novembre ore 14/18

    Green marketing, un approccio alla progettazione di qualità

  • Martedì 22 novembre ore 9/13-14/18

    La salubrità del costruito in rapporto alla qualità della vita

  • Mercoledì 23 novembre ore 10/13

    Comunicazione strategica per i professionisti dell’edilizia

  • Giovedì 24 novembre ore 9/13-14/18

    Restauro, manutenzione e riqualificazione degli edifici storici

  • Venerdì 25 novembre ore 9/13

    Risanamento e risparmio energetico: materiali e soluzioni tecniche per finestre e porte d’ingresso

    Docenti: Sig. Lorenzo Folco Geom. Paolo Buratti
    PROGRAMMA
    Comfort abitativo: il settore serramenti Una fotografia del quadro legislativo e normativo di settore Dal punto di vista dei serramenti: l’evoluzione degli ultimi dieci anni Gli elementi del comfort abitativo nel settore involucro Una nuova filosofia per il risanamento e il recupero del comfort abitativo. Tecnologia e innovazione dei serramenti Punti di forza e debolezza dei serramenti: effetti collaterali (disposizioni obbligatorie dal dm 26 giugno 2015) Aspetti prestazionali Innovazioni tecnologiche per un risanamento poco invasivo: ricambio d’aria, sistemi di oscuramento e tecnologie di telaio

    In collaborazione con:

    Finestre e portoncini d'entrata [ INTERNORM ] il più grande marchio di serramenti in Europa!
    Finestre e portoncini d’entrata [ INTERNORM ] il più grande marchio di serramenti in Europa!
    Porte Blindate [ Torterolo & Re ] Persiane Portali Casseforti
    Porte Blindate [ Torterolo & Re ] Persiane Portali Casseforti
  • Sabato 26 novembre ore 10/13

    Risaniamo il nostro corpo con la tecnica Alexander. Il corpo è un’antenna, la casa un amplificatore: biorisanamento secondo Kunnen

  • Domenica 27 novembre ore 12/17

    Sportello energetico CasaClima: soluzioni contro muffa, freddo ed umidità per risparmiare tempo, soldi ed energia.

  • Lunedì 28 novembre ore 9/13 – 14/17

    Sportello energetico CasaClima: soluzioni contro muffa, freddo ed umidità per risparmiare tempo, soldi ed energia.

  • Martedì 29 novembre ore 9/13

    Soluzioni in laterizio per edifici energeticamente efficienti: verso edifici ad energia quasi zero

  • Mercoledì 30 novembre ore 10/13-15/18

    Fibre di cellulosa – tipologia e comportamento nel risanamento dell’involucro

  • Giovedì 1 dicembre ore 9/13 – 14/18

    La qualità nel risanamento energetico degli edifici esistenti. Il protocollo CasaClima: la direttiva e il processo costruttivo

  • Venerdì 2 dicembre ore 9/13

    Isolamento termico e isolamento acustico nel risanamento conservativo

 

Manifesto delle Settimane.

PlainGreen, da quando è stata costituita, ha sempre avuto come obiettivo la diffusione di una mentalità orientata al benessere dell’uomo, salvaguardando le risorse della natura.

Questa settimana, dedicata al risanamento, pone l’accento su una necessità dell’uomo ma anche su un’opportunità per imprese e progettisti.

Il parco abitativo in Italia, infatti, ha bisogno d’importanti interventi di restauro e risanamento per rispettare le condizioni minime di benessere e sicurezza richiesti dal mercato.

Gli eventi in programma possono offrire le competenze necessarie per offrire e soddisfare questi requisiti e, nello stesso tempo, per diffondere le buone pratiche dell’edilizia ecosostenibile.

 

Scarica le due locandine:

  • Serramenti (corso di Venerdì 25 Novembre)
  • Generale (tutto il programma dal 21 Novembre 2016 – 2 Dicembre 2016)

Sito ufficiale RisanaMens

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.