Isolamento termico
Mai prima di adesso avrei immaginato quanta rilevanza avesse l’isolamento in una casa.
All’interno dell’abitazione ho una temperatura costante di 20 gradi circa che sale a seconda del numero di persone, elettrodomestici accessi o per il semplice svolgimento delle attività domestiche.
Pensate… appena mi appresto a fare le pulizie devo rimanere in maniche corte dal caldo che sento, con all’esterno 1 grado.
Alla mattina mi alzo e non avverto quel freddo che nelle altre abitazioni avvertivo quando mi levavo le coperte di dosso.
Per decidere che abbigliamento indossare devo necessariamente aprire la porta e sentire il freddo che fa per poi decidere sul quanto coprirmi.
All’interno la temperatura è cosi uniforme che sembra impossibile che fuori faccia cosi freddo.
Isolamento acustico
Quando siamo all’interno non ci accorgiamo neppure se fuori piove o è in atto una bufera di vento in quanto non si sente assolutamente nulla di quello che succede all’esterno.
Arieggiamento
Da quando abito la casa, circa tre mesi (siamo entrati il 20 dicembre 2009), non ho mai aperto le finestre, solo la porta per entrare ed uscire.
Cucinando posso fare a meno di accendere la cappa aspirante, in quanto gli odori vengono aspirati, e non vi dico in bagno, incredibile pensare che all’interno l’aria circoli in quanto non si avverte nessun rumore.
Solare termico
Grazie ai pannelli solari ho l’acqua calda gratuita, che utilizzo per la lavatrice (arriva acqua già calda), per i sanitari e per la piccola piscina che andremo a installare a breve.
Pannelli solari
Con l’impianto fotovoltaico riesco a produrre corrente elettrica che mi ha permesso di utilizzare tutto elettrico anche la cucina in questo modo ho eliminato completamente il gas che mi ha sempre spaventato.
Ecologia
Grazie a due serbatoi interrati 10000 litri recupero l’acqua piovana dal tetto che utilizzo per irrigare e per lo sciacquone del wc.
Ho abitato per tanti anni in case tradizionali:
- una con riscaldamento condominiale a gas
- e una con termoconvettori elettrici e a gas
Non avrei mai immaginato che senza nessun riscaldamento e con un solo scambiatore d’aria con recupero del calore trovassi un comfort cosi elevato.
Non ho mai avuto la stessa temperatura in tulle le camere cosi uniforme come in questa.
Daniela Sacchi (43 anni)