PlainGreen presenta RisanaMens
per il risanamento degli spazi abitativi.
Risanare gli spazi abitativi comporta, prima di tutto, la volontà di comprendere che è una necessità dell’uomo affinché la vita si possa svolgere in ambienti sani, sicuri e piacevoli da condividere. Spesso si sottovaluta che trascorriamo la maggior parte del nostro tempo all’interno di spazi che non rispondono ai minimi requisiti di salubrità e ciò può provocare patologie che si ripercuotono anche sulla qualità del nostro lavoro fisico e intellettuale.Per questo motivo risanare gli spazi abitativi è una condizione fondamentale per il benessere dell’uomo.Del corpo e della mente
Scarica e stampa la locandina
- Locandina Serramenti
corso di Martedì 17 gennaio 2017, ore 14-18 : “Risanamento e risparmio energetico: materiali e soluzioni tecniche per finestre e porte d’ingresso” (4 ore)
Sito ufficiale RisanaMens
martedì 17 GENNAIO 2016 h.14-18
Risanamento e risparmio energetico: materiali e soluzioni tecniche per finestre e porte d’ingresso
Docenti: Sig. Lorenzo Folco Geom. Paolo Buratti
PROGRAMMA
Comfort abitativo: il settore serramenti
Una fotografia del quadro legislativo e normativo di settore
Dal punto di vista dei serramenti: l’evoluzione degli ultimi dieci anni Gli elementi del comfort abitativo nel settore involucro
Una nuova filosofia per il risanamento e il recupero del comfort abitativo.
Tecnologia e innovazione dei serramenti
Punti di forza e debolezza dei serramenti: effetti collaterali (disposizioni obbligatorie dal dm 26 giugno 2015)
Aspetti prestazionali
Innovazioni tecnologiche per un risanamento poco invasivo: ricambio d’aria, sistemi di oscuramento e tecnologie di telaio
- In collaborazione con:
Finestre e portoncini d’entrata [ INTERNORM ] il più grande marchio di serramenti in Europa! Porte Blindate [ Torterolo & Re ] Persiane Portali Casseforti
Obiettivi del corso
Il corso affronta il tema dell’uso dei serramenti nella progettazione che, spesso, non tiene conto degli effetti sul comfort dell’involucro edilizio causando problematiche, anche importanti, che necessitano di interventi invasivi e onerosi che, purtroppo, possono non risultare definitivi. Il corso indica gli strumenti per progettare tenendo conto degli aspetti normativi ma con una particolare attenzione alle innovazioni attuali che portano un maggior risparmio energetico, salvaguardando, nel contempo gli aspetti di comfort abitativo.
Informazioni e iscrizioni
DOVE
All’interno degli spazi plain green Piazza Matteotti 38r Cortile Maggiore – Palazzo Ducale Genova
COME
Iscrizione ai corsi con prenotazione via mail a colors@plaingreen.it Info: 010/593.398 pagamento bonifico intestato a: PLA&CO s.a.s. Codice IBAN: IT25V0617501426000002474880; indicare nella causale: Nome Cognome – SERRAMENTI In caso di mancata attivazione o di disdetta almeno 24 h. prima dell’inizio del corso la quota d’iscrizione sarà restituita
POSTI
Minimo 15 Massimo 30
COSTO
15 Euro (compresa IVA)
CFP
4 per architetti