CESSIONE DEL CREDITO

SCONTO DEL 50% SULLE TUE NUOVE FINESTRE SI O NO!

Siamo così sicuri che lo sconto del 50% sull’acquisto delle nuove finestre sia così conveniente?

Da quache giorno si risente parlare del fatidico SCONTO DEL 50% SULLE FINESTRE, sicuramente un annuncio davvero appetitoso per chi ha deciso di sostituire le finestre di casa.

Certamente la quarantena forzata di questi ultimi giorni, ci ha fatto capire quanto le nostre finestre hanno bisogno di essere cambiate e quanto potrebbe aumentare IL NOSTRO COMFORT.

Portandoci a navigare, sui vari motori di ricerca come Google, esplorando ogni cosa possibile, un sogno, un gioco, una canzone e nostre nuove finestre!!!

In queste ricerche sono sicuro abbiate trovato di tutto, Finestre in pvc – in legno – in legno alluminio – in alluminio, e avrete identificato quello che secondo voi poteva essere utile e bello per la vostra casa.

Sono anche certo siate incappati in qualche bella pubblicità che vi offriva lo SCONTO DEL 50% SULLE FINESTRE.

MA SIETE PROPRIO SICURI CHE POSSA ESSERE COSI’ CONVENIENTE

A questo proposito vi voglio riportare un bellissimo articolo scritto dal “Il sole 24 ore” del 19 Agosto 2019, quando ancora era possibile avere lo sconto immediato in fattura del 50% e il credito d’imposta poteva essere recuperato in 5 anni, vi invito a CLICCA PER LEGGERE L’INTERO ARTICOLO

Già nell’anno 2019 in occasione dell’uscita DL crescita e dell’articolo 10 dove un’ autorevole rivista del settore aveva annunciato questa modifica importante nel settore del serramento, cliccando l’immagine sotto potete leggerne i contenuti.

Era già da subito chiaro che il 50% del credito di imposta che veniva scontato al cliente finale, veniva ceduto a fornitori di beni e servizi o altri soggetti privati (ESCO – SSE).

I quali naturalmente non avrebbero mai acquistato un credito d’imposta che avrebbero recuperato in 5 anni GRATUITAMENTE, ma a una cifra notevolmente inferiore e da nostre fonti si aggirava introno al 25/30% in meno.

Esempio, costo della fornitura 10.000,00, SCONTO IN FATTURA 50% 5.000,00, credito d’imposta rimanente venduto a società esterne a 2.000,00 euro (chiaramente anche loro voglio guadagnare visto che ritornano in 5 anni)

Risultato: il serramentista, per dare l’impressione di concedervi lo sconto immediato in fattura del 50% in realtà lo aveva ricaricato sul preventivo.

Quindi il cliente o acquista finestre con qualità molto più bassa del prezzo pagato, o paga un costo molto più del valore del finestra.

SCONTO IN FATTURA O CESSIONE DEL CREDITO

Ora arriviamo all’anno 2020 con tutte le novità dell’articolo 10 del Decreto Crescita ma anche la legge 205/2017

Vegono inserite diverse novità, nel settore del serramento, tra queste la più significativa, la possibilità di ottenere lo sconto immediato in fattura per i lavori condominiali che hanno un valore superiore ai 200.000,00 euro, e rimane comunque la detrazione del 50% in 10 anni per chi si appresta a sostituire i serramenti, ma non più SCONTO DEL 50% IN FATTURA.

Altro bell’articolo della rivista del settore datato 9 gennaio 2020 clicca sull’immagine

Abbiamo contattato una società di servizi, che ha stipulato un’ accordo con una grande società privata ESCO (forse la più grande) per chiedere informazioni su come funziona il meccanismo dello SCONTO DEL 50% SULLE FINESTRE.

Come si possono cedere le detrazioni per l’ECOBONUS

Per prima cosa si deve mandare una comunicazione all’Agenzia delle entrate, contenente tutti i dati dei coinvolti e dell’operazione di cessione, la mancata o errata comunicazione rende nulla la cessione del credito.

Nella comunicazione, che deve essere inviata entro il 28 febbraio dell’anno succesivo a quello dove si è fatta la spesa, si devono riportare, i dati catastali, il codice fiscale del contribuente e la denominazione corretta del fornitore al quale si sta cedendo la detrazione.

Ancora di più oggi non fatevi ingannare dallo sconto immediato in fattura.

Chiunque lo fa vi proporrà in seguito, di cedere loro il credito derivante dalle detrazione fiscali a cui voi avreste diritto in 10 anni, illudendovi di avere uno sconto immediato del 50% ma in realtà è stato caricato sul preventivo.

Perchè le aziende che rilevano il vosto credito d’imposta lo recuperano in 10 anni, quale azienda potrebbe farlo senza un guadagno?

E oggi che il recupero non è più in 5 ma in 10 anni la percentuale che richiedono è decisamente più alta, la soluzione è quella di ricaricare il preventivo, per sostenere il costo.

Cosa succederà quando andrete a firmare il contratto.

Per poter avere lo SCONTO IN FATTURA, il beneficiario deve comunicare all’Agenzia delle Entrate la cessione del suo credito d’imposta, con relativo riempimento dei moduli, procedure e protocolli vari, vi ricordo altresì che il minimo errore compromette l’esito positivo della pratica.

Molte volte viene anche comunicato dal venditore che lo sconto sarà leggermente inferiore, ossia, esempio: il 45% anzichè il 50%, attribuendo la causa ai costi di gestione pratica, in modo da recuperare ancora qualche denaro.

INFINE

A oggi non abbiamo ancora utilizzato questo sistema di vendita SCONTO IN FATTURA , perchè riteniamo che, far credere al cliente cose non reali sia poco professionale, cercheremo di resistere il più possibile, sperando che il mercato non ci imponga questo modello di vendita.

FINANZIAMENTO

Noi abbiamo preferito allo SCONTO DEL 50% SULLE FINESTRE offrire ai nostri clienti pagamenti personalizzati con finanziarie primarie.

permettendo di recuperare l’intero 50% in 10 anni, pagando il valore reale delle finestre acquistate, con un FINANZIAMENTO 10 RATE A INTERESSI ZERO

Oppure pagamenti personalizzati anche a 120 mesi, l’interesse viene pagato dallo Stato, e potete subito godere delle finestre nuove con una rata piccolissima.

Sotto una tabella con esempio di acquisto finestre per un’importo di 10.000,00 euro con rate che vanno dai 60 ai 120 mesi senza perdere il 50% di detrazione che lo stato vi dà la possibilità di recuperare in 10 anni

Prendendo per esempio 60 mesi con una rata mensile di 198,00 euro, 42,00 euro vengono rimborsati dallo stato, aggiungendo poi il risparmio energetico che è stimato nel 20/25% le finestre sono quasi gratis.

Dopo i 60 mesi iniziate a guadagnare, tutto questo senza perdere la vostra liquidità nell’immediato.

RICORDATE L’ARTICOLO DE ” IL SOLE 24 ORE”

NEL 2019 IL CREDITO D’IMPOSTA SI POTEVA RECUPERARE IN 5 ANNI E CONSIGLIAVA GIA’ IL FINANZIAMENTO, PENSATE ORA CHE INVECE SI RECUPERA IN 10 ANNI………….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.