LEGGE DI BILANCIO 2021

E’ stata approvata la nuova legge di bilancio 2021 con poche novità, che comunque hanno la loro rilevanza.

La legge di bilancio 2021 ha prorogato sino al 31/12/2021 il BONUS CASA e L’ECOBONUS mentre la proroga del SUPERBONUS 110% vine prorogato fino al 31/ giugno 2022

LEGGE DI BILANCIO 2021, BONUS CASA, interventi di recupero del patrimonio edilizio nota anche come bonus ristrutturazioni:

Viene prorogata, con riferimento alle spese sostenute fino al 31.12.2021, la detrazione IRPEF del 50% per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis co. 1 del TUIR, nel limite massimo di spesa di 96.000,00 euro per unità immobiliare

Rimangono ferme le ulteriori disposizioni contenute nel citato art. 16-bis del TUIR.


LEGGE DI BILANCIO 2021, SUPER BONUS, interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Resta invariata l’aliquota del 50% per acquisto e posa in opera di infissi e schermature solari:

Viene prorogata alle spese sostenute fino al 31.12.2021 la detrazione IRPEF/IRES spettante in relazione agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti di cui ai co. 344 – 349 dell’art. 1 della L. 296/2006 e all’art. 14 del DL 63/2013.

In  generale,  quindi,  la  detrazione  spetta  nella  misura  del  65%  per  le  spese  sostenute  dal  6.6.2013  al 31.12.2021

Si ricorda al riguardo che, dall’1.1.2018, per alcune tipologie di interventi l’aliquota della detrazione spettante è del 50%,

Nel nostro specifico caso riguardano i serramenti e schermature solari.


LEGGE DI BILANCIO 2021, SUPERBONUS 110 %, Tra le principali novità riguardanti il superbonus del 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020 si segnalano:

  • la  proroga  della  detrazione,  spettante  per  gli  interventi  di  riqualificazione  energetica,  antisismici,
  • impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica dei veicoli elettrici, alle spese sostenute fino al 30.6.2022 (con l’eccezione degli IACP ed enti equivalenti);
  • la ripartizione in 4 quote annuali di pari importo, in luogo delle 5 rate precedenti, per  le  spese sostenute nell’anno 2022 (con un’eccezione prevista per gli IACP ed enti equivalenti);
  • l’inserimento, fra i soggetti beneficiari, delle persone fisiche (che operano al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione) con riferimento agli interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche;
  • il requisito dell’indipendenza funzionale dell’unità immobiliare richiesta affinché  possa  essere assimilata all’edificio unifamiliare. Secondo la nuova definizione, un’unità immobiliare può ritenersi “funzionalmente indipendente” qualora sia dotata di almeno tre delle seguenti installazioni o manufatti di proprietà esclusiva: impianti per l’approvvigionamento idrico, impianti per il gas, impianti per l’energia elettrica e impianto di climatizzazione invernale;
  • l’inserimento fra gli interventi “trainanti” agevolati, e nello specifico negli interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con una incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda, degli interventi di isolamento del tetto, a prescindere dal fatto che sia presente un sottotetto riscaldato o meno;
  • l’inserimento tra gli interventi “trainati” che possono beneficiare del superbonus del 110% (se eseguiti congiuntamente a quelli “trainanti”) di quelli finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche di cui all’art. 16-bis co. 1 lett. e) del TUIR (anche se effettuati in favore di persone di età superiore a 65 anni);
  • l’estensione della detrazione agli impianti solari fotovoltaici su strutture pertinenziali agli edifici; la previsione di nuovi limiti di spesa per gli interventi di installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici di cui all’art. 16-ter del DL 63/2013;
  • l’obbligo di posizionare presso il cantiere, in un luogo ben visibile e accessibile, un cartello con la seguente dicitura: “Accesso agli incentivi statali previsti dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, superbonus 110 per cento per interventi di efficienza energetica o interventi antisismici”.
  • perché sprovvisti di copertura, di uno o più muri perimetrali, o di entrambi, purché al termine degli interventi, che devono comprendere anche quelli di isolamento termico delle superfici di cui alla lett. a) dell’art. 119 co. 1 del DL 34/2020, raggiungano una classe energetica in fascia A (la disposizione si applica anche nel caso di demolizione e ricostruzione o di ricostruzione su sedime esistente).

LEGGE DI BILANCIO 2021, PROROGA DELL’OPZIONE PER LA CESSIONE DELLA CESSIONE/SCONTO SUL CORRISPETTIVO DEL SUPERBONUS DEL 110%

È prevista la possibilità di optare per la cessione del credito relativo alla detrazione spettante o per il c.d. “sconto sul corrispettivo” in relazione alle spese sostenute nel 2022 per gli interventi che beneficiano del superbonus del 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020.

Per le altre detrazioni l’opzione può essere esercitata con riguardo alle sole spese sostenute negli anni 2020 e 2021


LEGGE DI BILANCIO 2021, PROROGA DEL CD “BONUS FACCIATE”

La detrazione fiscale spettante per gli interventi di rifacimento delle facciate degli immobili (c.d. “bonusfacciate”), di cui all’art. 1 co. 219 – 223 della L. 160/2019, è prorogata sino al 31.12.2021.


LEGGE DI BILANCIO 2021, PROROGA DEL C.D. “BONUS VERDE”

È prorogato anche per l’anno 2021 il c.d. “bonus verde” di cui ai co. 12 – 15 dell’art. 1 della L. 27.12.2017 n. 205.

La detrazione IRPEF del 36%, pertanto:

  • spetta  per  le  spese  documentate,  sostenute  ed  effettivamente  rimaste  a  carico  dei  contribuenti dall’1.1.2018 al 31.12.2021;
  • fino ad un ammontare complessivo delle spese non superiore a 5.000,00 euro per unità immobiliare ad uso abitativo.

DECRETO RILANCIO 2020 SERRAMENTI

Da pochi giorni sono stati approvati e pubblicati sul gazzettino ufficiale gli ultimi due decreti guida in riferimento all’ecobonus 110% e sconto in fattura 50%

Ecobonus 2020 e serramenti: dal superbonus al 110% allo sconto in fattura del 50%

Vuoi programmare la ristrutturazione e/o interventi di riqualificazione energetica per la casa?

Bene, allora dovresti conoscere tutte le opportunità di risparmio offerte, dal decreto rilancio 2020 serramenti

Queste agevolazioni permettono di abbattere la spesa inizialmente preventivata fino ad arrivare a un costo quasi pari allo zero.

Ad esempio, se il tuo obiettivo è l’efficienza energetica della struttura, le detrazioni e i bonus fiscali una grande opportunità per risparmiare su interventi necessari a:

  • Aumentare il livello di isolamento termico dell’involucro della casa
  • Diminuire le dispersioni termiche
  • Evitare la formazione di umidità e muffa
  • Migliorare il consumo energetico, con un forte risparmio economico

Oggi approfondiremo le novità confermate dal Decreto Attuativo congiunto Mise, MEF, MIT e Ambiente, in particolare allo sconto 50% immediato in fattura acquistando nuovi infissi a risparmio energetico.


E alla detrazioni Ecobonus al 110% su alcuni interventi “trainanti” di ristrutturazione edilizia, anche se il decreto ha posto diversi vincoli e condizioni per richiedere e ottenere l’agevolazione.

Ecobonus 2020 serramenti: tutto quello che si deve sapere per risparmiare sull’acquisto dei nuovi serramenti di casa

Il Decreto Rilancio 2020, è entrato in vigore il 1° luglio 2020 per aiutare la ripresa economica del settore edilizio e per cercare di fare rialzare le imprese fortemente penalizzate dall’emergenza Covid-19.

Il decreto rilancio 2020 riserva notevole importanza al risparmio energetico degli edifici, con diverse condizioni per potervi accedere che di seguito cerchiamo di spiegarvi.

Requisiti per usufruire dell’Ecobonus 110% e le condizioni stabilite dalla normativa per l’ottenimento del Superbonus.

La prima cosa in assoluto da sapere è che per usufruire della detrazione l’edificio interessato dall’intervento deve assicurare il miglioramento di almeno 2 classi energetiche dell’edificio o, in alternativa, il conseguimento della classe energetica più alta, che va dimostrata «mediante l’attestato di prestazione energetica (Ape), rilasciato da tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata».

ESEMPIO

Se abbiamo un’edificio in categoria energetica G deve necessariamente, dopo l’intervento passare in categoria energetica E.

Seconda cosa da sapere è che ci sono lavori trainanti e lavori trainati, questo significa che se non viene eseguito almeno un lavoro trainante non è possibile effettuare lavori trainati ed usufruire del bonus 110%, di seguito l’elenco dei lavori trainanti con relativi massimali detraibili.

  • lavori di isolamento termico degli edifici, con un’incidenza pari almeno al 25% della superficie e per un massimo di:
    • 50.000 euro di spesa per gli edifici unifamiliari;
    • 40.000 euro per unità immobiliare per i condomini da 2 ad 8 unità;
    • 30.000 euro, moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio, se lo stesso è composto da più di otto unità immobiliari;
  • lavori di sostituzione dei vecchi impianti di climatizzazione in condominio, con impianti centralizzati ad alta efficienza energetica, fino ad un massimo di:
    • 20.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti fino a otto unità immobiliari;
    • 15.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da più di otto unità immobiliari;
  • interventi su edifici singoli e villette per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti per riscaldamento, raffrescamento o fornitura di acqua calda a pompa di calore, per un importo massimo di spesa pari a 30.000 euro per singola unità immobiliare
  • lavori di adeguamento antisismico (sismabonus), eseguiti sempre nel periodo temporale tra il 1° luglio 2020 ed il 31 dicembre 2021.

Il Superbonus

prevede che i contribuenti possano usufruire di un credito d’imposta del 110%, suddiviso in 5 quote annuali di pari importo, per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per i seguenti lavori primari di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica degli edifici.

  • Cappotto termico

    È possibile portare in detrazione la spesa a condizione che i lavori interessino più del 25% della superficie lorda dell’edificio, o dell’unità immobiliare situata all’interno di edifici plurifamiliari che sia funzionalmente indipendente e disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno.
    L’ottenimento del bonus è vincolato anche ad un’altra condizione: i materiali isolanti utilizzati devono rispettare i criteri ambientali minimi di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 11 ottobre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 259 del 6 novembre 2017.
  • Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale
    • Per le parti comuni degli edifici: sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria, a condensazione, con efficienza almeno pari alla classe A; o con impianti a pompa di calore, ivi compresi gli impianti ibridi o geotermici ovvero anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici con impianti di microcogenerazione o a collettori solari, nonché, esclusivamente per determinati comuni montani l’allaccio a sistemi di teleriscaldamento efficiente.
    • Per gli edifici unifamiliari o unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno: sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria, a condensazione, con efficienza almeno pari alla classe A; o con impianti a pompa di calore, ivi compresi gli impianti ibridi o geotermici ovvero impianti di microcogenerazione o a collettori solari; nonché, esclusivamente per determinati comuni montani, l’allaccio a sistemi di teleriscaldamento efficiente.

È questo l’elenco dei lavori trainanti che permette la riqualificazione completa dell’immobile con l’ecobonus del 110%, secondo specifici limiti di spesa.

L’inclusione della generalità dei lavori di risparmio energetico nell’ecobonus del 110% è prevista dal comma 2 dell’articolo 119, il quale stabilisce che:

“L’aliquota prevista al comma 1, alinea, si applica anche a tutti gli altri interventi di efficientamento energetico di cui all’articolo 14 del citato decreto-legge n. 63 del 2013, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 90 del 2013, nei limiti di spesa previsti per ciascun intervento di efficientamento energetico previsti dalla legislazione vigente e a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi di cui al comma 1.”

Ecobonus del 110%, l’elenco di lavori ammessi collegati a quelli trainanti

Se abbinati a lavori di isolamento termico o di sostituzione di vecchi impianti di climatizzazione, rientreranno nell’ecobonus del 110% le seguenti spese:

Quelli sopra riportati sono soltanto alcuni esempi dei lavori rientranti nell’elenco delle spese di riqualificazione energetica di cui alla legge n. 90/2013, che regola per l’appunto l’ecobonus ordinario del 50%, 65% e fino al 75% per i lavori su parti comuni di edifici condominiali.

Il decreto Rilancio contiene poi due specifiche:

  • se abbinati ai lavori trainanti, l’ecobonus del 110% spetterà anche per gli impianti fotovoltaici, inclusi accumulatori, nel limite di spesa di 48.000 euro, 2.400 euro per Kw di potenza nominale dell’impianto. In questo caso però è previsto il vincolo di cedere ad una GSE l’energia prodotta e non consumata;
  • se abbinata ai lavori trainanti, la detrazione del 110% si applica anche all’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Molto importante sapere che se la vostra abitazione si trova in un condominio che ha deciso di usufruire del superbonus 100%, per eseguire il lavoro non è necessaria l’unanimità ma,

«le deliberazioni dell’assemblea del condominio aventi per oggetto l’approvazione degli interventi di cui al presente articolo sono valide se approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell’edificio».

Inoltre potete agganciare i beni trainati e sostituire anche le finestre solo nel vostro appartamento.

Sconto in fattura del 50% sull’acquisto dei serramenti

Se non vi è possibile usufruire del’ecobonus 110%, avete la possibilità di utilizzare la detrazione fiscale del 50% in 10 anni o di cedere il vostro credito fiscale a società di servizi, banche e assicurazioni, grande novità del nuovo decreto rilancio 2020.

In particolare, ecco i correttivi in fase di valutazione:

tax credit pari alla detrazione originariamente spettante a prescindere dallo sconto applicato, sconto in fattura non necessariamente legato ad un solo fornitore, ma applicabile da più fornitori che concorrono ai lavoril’opzione per la cessione del credito e lo sconto in fattura può avvenire anche in fase di avanzamento lavori e nel limite di due volte; inoltre, può essere effettuata anche attraverso un intermediario eliminazione del limite alle compensazioni per l’utilizzo dei crediti ceduti in caso di debiti iscritti a ruolo superiori a 1.500 euro

Quindi oggi con i nuovi incentivi tutti hanno la possibilità di installare il serramento leader in EUROPA per qualità e tecnologia.

Con il 110% praticamente non viene pagato.

E allora perchè montare un serramento qualsiasi, prova anche tu la qualità di un serramento di classe.

Internorm [1st] window partner

Internorm, anche quest’anno 2020, abbiamo ottenuto il prestigioso certificato di qualita per la cura del cliente [1st] window partner.

Siamo al primo posto in Liguria nella qualità della cura al cliente.

Noi della Ser.Mobil Internorm Genova facciamo parte di questo progetto Internorm di crescita nella cura del cliente e da bel 14 anni otteniamo questo ambito risultato di Internorm [1st] window partner.

I “dieci standard” per rendere i clienti entusiasti, [1st] window partner Internorm

Dieci capisaldi per ottenere risultati di eccellenza, poichè crediamo fermamente in ciò che vi si dichiara.

Se leggerai con attenzione i “10 standard customer care” capirai come siano effettivamente indice di serietà e professionalità, come possano rendere la tua esperienza di cliente tale da essere entusiasta del nostro lavoro.

Se leggerai con attenzione capirai che c’è una grande differenza tra l’essere seri… e l’essere seriosi.
La nostra azienda è fatta di persone vere che, come tutti, lavorano sodo per guadagnarsi il pane, ma sanno anche ridere e scherzare e creare ottime relazioni sia personali sia professionali.

SAREMO SODDISFATTI SOLO
QUANDO VOI SARETE ENTUSIASTI.

10 standard Customer Care Internorm.

  1. Ci preoccupiamo che possiate raggiungerci facilmente e vi fissiamo un appuntamento nel momento più comodo per voi.
  2. Il nostro showroom vi offre una panoramica ben disposta dei prodotti in un ambiente gradevole.
  3. Fin dal primo momento vi prendiamo sul serio come clienti, vi trattiamo con cortesia e sollecitudine e ci interessiamo alle vostre specifiche esigenze.
  4. Vi aiuteremo a scegliere, consigliandovi prodotti e servizi con competenza e offrendovi gli accessori di cui avete bisogno.
  5. L’offerta vi sarà trasmessa entro i termini stabiliti e rispecchierà esattamente quanto concordato durante l’incontro.
  6. Formuleremo un’offerta chiara e la esamineremo con voi nel dettaglio, rispondendo ad ognivostra eventuale domanda.
  7. I prodotti ordinati saranno forniti completi, in perfette condizioni e alla data stabilita e saranno montati a regola d’arte.
  8. Tutte le opere verranno eseguite da una squadra di montatori esperti e affidabili, che lavoreranno con cura, in modo pulito e ordinato.
  9. Vi chiameremo entro un adeguato lasso di tempo dopo il montaggio per assicurarci che siateentusiasti del prodotto e del servizio.
  10. Risponderemo prontamente e in modo esaustivo alle vostre domande e alle vostre richieste.

Montatori certificati garantiscono un’installazione a regola d’arte

Il montaggio a regola d’arte è il presupposto per una funzionalità perfetta e per la conservazione nel tempo. Ci assicuriamo quindi che solo montatori formati e certificati si occupino del montaggio di finestre, portoncini e vetrature di grande superficie. Il montaggio a regola d’arte in base alle norme vigenti è infatti il presupposto per una funzionalità perfetta e per la conservazione nel tempo. Dopo l’installazione i montatori verificano inoltre assieme a voi la perfetta funzionalità di tutti i prodotti montati e vi danno preziosi consigli su cura e manutenzione.

SICUREZZA DI DESIGN

ARCHITETTURE D’INGRESSO ALTO DI GAMMA, che unisce il miglior design e il massimo della sicurezza di design in un unico prodotto. soluzioni infinite personalizzabili su misura.

Porte blindate in grado di avere un’eccellente isolamento termico, acustico, protezione agli agenti atmosferici, ma che prima di tutto vengono costruite e personalizzate artigianalmente.

Un mondo senza limiti per creare il proprio spazio d’ingresso della dimensione che desideri

L’ingresso interpretato come parte integrante di un’architettura e dell’ambiente circostante questo per noi si traduce nell’espressione “architetture d’ingresso”.

Per la sicurezza di design elaboriamo forme e soluzioni innovative, ricercando e applicando materiali e colori in linea con le tendenze più attuali dell’arredo, in modo da rendere ogni ingresso unico.

NOVA

La porta blindata a bilico che permette di creare ingressi completamente vetrati

È l’architettura d’ingresso che consente nuove possibilità di progettazioni: il dialogo serrato tra interno ed esterno continua, rivolgendo lo sguardo oltre la soglia e portandoci il paesaggio dentro concentrandoci sempre sulla sicurezza di design.

  • Apertura a bilico
  • Libertà di misura fino a 3500 x 6300 mm
  • Complanarità totale
  • Telaio a taglio termico
  • Vetro termico antiproiettile e antimazza
  • 12 colori per la massima integrazione dell’ingresso con il paesaggio circostante

SYNUA

La porta per le grandi dimensioni con funzionamento a bilico

Synua è la porta blindata che non conosce limiti: ideale per le grandi dimensioni, è il connubio perfetto sicurezza di disegn.

Dotata di apertura a bilico e complanare al muro, è rivestita da settori o a pannello unico e può raggiungere i 220 cm di larghezza e i 300 cm di altezza standard. A richiesta può essere realizzata con dimensioni maggiori.

  • Apertura a bilico
  • Rivestimento a settori o pannello unico
  • Complanare al muro
  • Standard: fino a 220 cm in larghezza e 300 cm in altezza

VELA

Apertura scorrevole come segno architettonico in movimento

La porta scorrevole blindata Vela consente di progettare la porta trasformandola in un segno architettonico in movimento.

Ideale come porta di compartimentazione fra ambienti per condurre a un’area riservata, con una funzione di sicurezza di design

  • La porta d’ingresso blindata scorrevole
  • Apertura motorizzata
  • Rivestimento a settori verticali
  • Menzione d’Onore Compasso d’Oro ADI

EVOLUTION 3TT

Arredamento e comfort abitativo

Evolution 3TT è la prima porta blindata con telaio a taglio termico per una casa all’avanguardia, che garantisce un altissimo valore di isolamento termico, elevate performance nella tenuta all’aria, acqua e vento.

Disponibile con soglia Standard o soglia Plus a taglio termico e adatta ad essere installata in costruzioni con certificato energetico CasaClima GOLD.

  • Telaio a taglio termico
  • Radicale riduzione della formazione di condensa
  • Alto valore di isolamento termico U=0,75
  • Minime misure di ingombro
  • Certificasa CasaClima classe A
1358268910_PartnerCasaClimaLogoxWeb

SI RIAPRE LO SHOW-ROOM INTERNORM DI GENOVA

FINALMENTE POSSIAMO RIPARTIRE INSIEME

Dopo più di due mesi dove il nostro Flag-Ship Store Internom di Genova è rimasto chiuso al pubblico per l’agoniata pandemia, si riapre lo show-room di Genova

Siamo lieti di comunicare a tutti i clienti che da lunedì 18 Maggio 2020 si riapre lo show-room di Genova , nel rispetto di tutte le misure sanitarie necessarie per garantire la massima sicurezza dei nostri clienti e del nostro staff.

Si riapre lo show-room di Genova, con alcuni cambiamente nell’orario di ricevimento del cliente, per servire e curare al meglio le vostre richieste abbiamo decisio di

RICEVERE SU APPUNTAMENTO

DAL LUNEDI AL SABATO

telefonando allo 010 9861030 o inviando una mail a info@sermobil.eu, potremmo fissare un appuntamento e dedicare tutto il tempo necessario alla progettazione dei vostri desideri senza attese.

Si riapre lo show-room di Genova, ma non dimenticate che il nostro impegno nel preparare il vostro progetto per la sostituzione dei serramenti attraverso VIDEO CALL, non è finito.

  • preferisci avere un contatto con noi attraverso telefono o video call?
  • inizialmente vorresti progettare il tuo foro finestra senza venire nello show-room?
  • hai un progetto del tutto tecnico con ben indicati i punti finestra e vuoi discuterli attraverso videochiamata prima di venire in show-room?
  • Sei un progettista e preferisci un incontro attraverso videochiamata per discutere eventuali nodi finestra prima di portare il cliente all’interno dello show-room?

Benissino noi ci siamo

  • Chiamaci al 3467618650 oppure al 0109861030
  • i nostri espertissimi tecnici sono a vostra completa disposizione, e direttamente al telefono o con l’ausilio di una videochiamata possono interagire con voi
  • Inviaci il tuo progetto attraverso il nostro indirizzo di posta elettronica info@sermobil.eu svilupperemo il progetto foro finestra per darti il meglio per il benessere tuo e della tua abitazione
  • oppure fissa un appuntamento attraverso il nostro sito www.sermobil.eu sarete ricontattati entro 24 ore per decidere insieme quale percorso percorrere per migliorare e costruire insieme il serramento più adatto alle tue esigenze

PER CHI INVECE DESIDERA VENIRCI A TROVARE PERSONALMENTE

Si riapre lo show-room di Genova, abbiamo adottato tutti gli obblighi nel rispetto delle misure sanitarie necessarie per garantire la massima sicurezza dei nostri clienti e del nostro staff.

  • Distanziamento: deve essere rispettata la distanza di almeno un metro tra clienti e gli impiegati delle attività;
  • Pulizia: i locali devono avere una aerazione naturale ed un ricambio d’aria costante.
  • Sistemi per la disinfezione delle mani: devono essere disponibili e forniti alla clientela gel igenizzanti per le mani e resi accessibili a chiunque
  • Mascherine devono essere assolutamente utilizzate nei luoghi o ambienti chiusi e dovunque non si possa garantire il giusto distanziamento;
  • Pulizia con disinfezione attraverso prodotti specifici di tutte le apparecchiature utilizzate per il lavoro quali pc, mouse e scrivanie

PROTEZIONI EMERGENZA COVID E NON SOLO

Eccezionale novità in casa MOTTURA, PROTEZIONI EMERGENZA COVID

NON SOLO FINESTRE

  • Hai problemi di spazio e non sai come posizionare le protezioni covid fisse?
  • Non riesci a trovare le protezioni covid della misura corretta per te?
  • Vorresti poter spostare agevolmente la protezioni covid?
  • Vorresti che le protezioni covid avessero pochissimo ingombro?
  • Ti piacerebbe che le protezioni covid scendessero dall’alto?
  • Cosa ne pensi se le protezioni covid fossero con movimento elettrico?

.

Bene hai trovato chi risolve tutti i tuoi problemi!

Ser.Mobil rivenditore MOTTURA da ormai diversi anni vi propone queste favolose soluzioni.

Tende a rullo con cristal F.R. ad uso antinfortunistico

Possiamo proporvi le protezioni emergenza covid in diverse soluzioni secondo le vostre esigenze e la cosa importante, A MISURA

Slow1928
Modello Azionamento a molla decelerata

tenda a molla verticale dal soffitto motorizzata

Energy440
Modello Azionamento a motore 230Vac

Energy740
modello Azionamento a batteria integrata ricaricabile

Tenda a Molla verticale

Sidewinder8240
modello Azionamento a catenella

tende ad azzionamento combinato

Plus2029
modello Azionamento combinato

Mentre se si volesse il tradizionale protezione covid fisso nessun problema Mottura offre anche la soluzione autoportante da banco sempre rigorosamente a MISURA

bariera fissa da banco

MOTTURA

Dal 1963 Mottura si occupa della decorazione della finestra, prima come produttore di mantovane in legno, poi come protagonista a 360 gradi in questo settore, grazie ad un programma tecnologico costantemente all’avanguardia (sviluppato negli ultimi vent’anni), avente un solo ed unico obbiettivo: offrire agli specialisti del settore la soluzione tecnologica più adatta per ogni tipo di applicazione.

Tecnologia poi trasferita, nel corso dell’ultimo decennio, alle tende tecniche e certificata attraverso numerosi brevetti industriali europei, che hanno così dato al marchio Mottura una risonanza internazionale.

MOTTURA OGGI

Mottura è oggi un’azienda con una notorietà a livello mondiale ed è universalmente riconosciuta come una delle migliori espressioni industriali italiane del settore.

Contiamo su quattro sedi operative europee e siamo presenti in oltre 70 paesi del mondo con un puntuale servizio di assistenza pre e post-vendita. I nostri prodotti vengono spesso preferiti da designer ed architetti che affidano la loro professionalità ai nostri sistemi.

Collaboriamo in tutta Europa a realizzazioni architettoniche prestigiose che danno lustro al nostro prodotto esaltandone le qualità.

Investiamo costantemente per innovare, cercando soluzioni esclusive finalizzate a prestazioni migliori, offrendo quel reale valore aggiunto che distingue il prodotto di qualità da quello di massa.

Operiamo per dare ai nostri specialisti gli strumenti di comunicazione più adatti per suggerire la migliore soluzione tecnologica.

È un nostro quotidiano impegno percorrere le strade talvolta più difficili, facendo della soddisfazione del nostro cliente il fine del nostro operato.

Ser.Mobil Viale Brigata Bisagno 44 r Genova

  • 0109861030
  • info@sermobil.eu
  • www.sermobil.eu

Il tuo spazio plasmato dai desideri e dai sogni

Tutti abbiamo avuto modo di sognare quanto può farci vivere meglio la nostra casa. Ci siamo accorti anche di quanto è importante avere Il tuo spazio plasmato dai desideri e dai sogni all’aperto

  • le giornate sono sempre più lunghe e calde non so come ripararmi dal sole
  • abbiamo un bellissimo poggiolo ma non si può vivere con quel caldo.
  • Il nostro attico è enorme ma come utilizzarlo a picco del sole?
  • Mi piacerebbe organizzare una piccola festiciola nel nostro giardino ma c’è troppo sole e caldo.
  • Sarebbe bello avere un piccolo locale all’aperto, dove potermi rilassare e leggere un libro senza essere ustionati dal sole.
  • Mi piacerebbe aumentare lo spazio per i tavolini del mio ristorante/bar.

Queste sono una piccolissima parte di pensieri che ci sono passati per la mente durante questi giorni. Perchè non avere “Il tuo spazio plasmato dai desideri e dai sogni all’aperto” ?

Bene ora hai trovato chi può realizzare “Il tuo spazio plasmato dai desideri e dai sogni all’aperto”.

Noi di SER.MOBIL con più di 20 anni di esperienza del settore pergole, rivenditori e ATELIER dell’azienda GIBUS leader in Italia nelle protezioni solari, possiamo progettare i tuoi sogni.

Sogni il Progetto di pergola Med Country Elite di GIBUS

Riuscire a trasformare in maniera semplice ed elegante lo spazio esterno di abitazioni private, ricavando“Il tuo spazio plasmato dai desideri e dai sogni all’aperto”, da fruire in ogni momento della giornata.

E’ questa la caratteristica principale che rende i prodotti GIBUS una scelta sempre più condivisa . Mai dimenticatare anche l’estrema versatilità di queste soluzioni, sono in grado di adattarsi a qualsiasi contesto architettonico.

Desideri una Pergola Bioclimatica med twist GIBUS.

Anche in questo caso dopo un’attenta progettazione abbiamo ricavato “Il tuo spazio plasmato dai desideri e dai sogni all’aperto”.

Le pergole bioclimatiche GIBUS dialogano in qualsiasi contesto per offrirvi un comfort costante al mutare delle condizioni atmosferiche, e con il minimo disperdio energetico.

La copertura a lame orientabili: in rotazione leggermente aperta, creano un venticello sottile e piacevole e isolano la luce diretta del sole; chiuse, riparano dalla pioggia, l’acqua invece defluisce nei pluviali integrati.

Sogni una tenda a bracci Scrigno GIBUS

Anche un piccolo angolo della tua casa all’aperto, può essere plasmato dai desideri e dai sogni, in un contesto cittadino, un piccolo poggiolo inserito tra i tetti, è possibile farlo diventare l’angolo dei sogni dove sorseggiare un aperitivo in un contesto e un comfort inimmaginabile.

NEL TUO SPAZIO SULL’ATTICO UNA MED VIVA GIBUS

Esplora tutte le nostre idee, che ti possono dare il piacere di vivere all’aperto momenti davvero speciali, Vivi e sogna all’aperto, protetto dal sole e dall’aria, con le chiusure laterali trasparenti verticristal come nella soluzione qui sopra rappresentata.

Nel lusso di una soluzione realizzata su misura con il massimo Risparmio Energetico con Prodotti Esclusivi e di qualità.

Sogni più posti a sedere nel tuo ristorante o bar Med isola fly GIBUS

Purtroppo le nuovi restrizioni per Bar, Ristoranti Hotel dovute al Covid19 stanno diventando sempre più impegnative, la distanza da tenere tra una persona e l’altra fa ridurre moltissimo i coperti.

Se hai uno spazio all’aperto dove poter posizionare una copertura, per aumentare la capacità lavorativa del tuo locale, siamo a completa disposizione con trattamenti davvero favorevoli.

Abbiamo la possibilità di proporre anche un LOCAZIONE OPERATIVA con pagamento da 12 a 60 mesi, a fine locazione sarai tu a decidere se tenere la struttura o restituirla, tutto questo con primarie società di LOCAZIONE.

ALCUNE ALTRE NOSTRE REALIZZAZZIONI

FINESTRE SCONTATE PROMOZIONI

Finestre scontate promozioni. Ci avviciniamo all’apertura dei nostri show-room di finestre, sempre di più si vedono pubblicità sui social,

dove le finestre scontate promozioni che vanno dal 20 al 50%, pagamenti a partire dall’anno 2021.

Preventivi che vengono elaborati e consegnati in 24 ore, con solo due misure, base x altezza.

Anche noi come INTERNORM in questo difficile periodo abbiamo pensato di dare un aiuto al cliente con finestre scontate promozioni.

Ma questa non è la sola soluzione

Quando si decide di fare un investimento acquistando un prodotto finestra che deve durare almeno 30 anni, proteggere dalle intemperie (tutti sappiamo quanto il clima sta cambiando in questi ultima anni), ma soprattutto darci il giusto COMFORT, NON CREARE CONDENSE, ISOLARE DAL RUMONE E NON DIMENTICHIAMO LA SICUREZZA, la soluzione non è FINESTRE SONTATE PROMOZIONE.

le cose da sapere sono molte di più che un semplice base x altezza

ECCO QUELLO CHE FACCIAMO NOI DI SER. MOBIL

PER PRIMA COSA, CHIEDIAMO E VI ASCOLTIAMO.

  • Avete molto rumore?
  • che genere di rumore?
  • In estate la casa è molto calda?
  • come sono orientate le vostre finestre?
  • In inverno avete molto freddo?
  • Si formano molte condense?
  • avete molti spifferi?
  • e’ in una zona molto ventosa?
  • come è, e di cosa è composta la vostra parte esterna?
  • spendete molto in riscaldamento?
  • E in estate per raffrescare?
  • A che piano siete?
  • E’ accessibile facilmente dall’esterno?

SENZA DIMENTICARE IL DESIGN

  • che tipo di arredamento avete?
  • i nuovi mobili sono moderni o classici?
  • che colore hanno?
  • Le maniglie delle porte interne di che materiale sono?
  • sono moderne o classiche?

Queste sono solo una parte delle informazioni che prendiamo sempre.

Senza queste informazioni è impossibile consigliare la GIUSTA FINESTRA, GIUSTO VETRO, CLASSE DI SICUREZZA ALL’EFRAZIONE E CORRETTA POSA IN OPERA per le vostre nuove finestre, che siano di un appartamento in condominio o di una casa indipendente.

Solo cosi potete avere la sicurezza di avere investito bene i vostri soldi e ottenuto quello che cercavate COMFORT, RISPARMIO ENERGETICO, SICUREZZA E MIGLIORE QUALITA’ DELLA VITA

L’acquisto delle sole finestre scontate promozioni non possono dare questi risultati.

Se avete difficolta’ a venire direttamente nel nostro show room

Tutto viene eseguito dai nostri ESPERTI TECNICI COMMERCIALI che con una videochiamata, la richiesta delle informazioni e qualche fotografia, possono avere una prima visione del lavoro e iniziare a proporvi la finestra più idonea, per poi venire direttamente a casa vostra e definire tutti i particolari.

Ser.Mobil non vende un elemento da utilizzare esclusivamente per chiudere un foro nel muro della casa e all’occorrenza fare passare un po di aria

Ser.Mobil progetta la suluzione migliore per dare comfort, risparmio energetico e durata nel tempo alle finestre dei nostri clienti

Nell’immagine sotto, il nostro NUOVISSIMO UFFICIO TECNICO, all’interno sviluppiamo i vostri progetti con la collaborazione dei professionisti che vi seguono, dove possiamo anche presentare i sistemi di posa che vengono da noi utilizzati.

CESSIONE DEL CREDITO

SCONTO DEL 50% SULLE TUE NUOVE FINESTRE SI O NO!

Siamo così sicuri che lo sconto del 50% sull’acquisto delle nuove finestre sia così conveniente?

Da quache giorno si risente parlare del fatidico SCONTO DEL 50% SULLE FINESTRE, sicuramente un annuncio davvero appetitoso per chi ha deciso di sostituire le finestre di casa.

Certamente la quarantena forzata di questi ultimi giorni, ci ha fatto capire quanto le nostre finestre hanno bisogno di essere cambiate e quanto potrebbe aumentare IL NOSTRO COMFORT.

Portandoci a navigare, sui vari motori di ricerca come Google, esplorando ogni cosa possibile, un sogno, un gioco, una canzone e nostre nuove finestre!!!

In queste ricerche sono sicuro abbiate trovato di tutto, Finestre in pvc – in legno – in legno alluminio – in alluminio, e avrete identificato quello che secondo voi poteva essere utile e bello per la vostra casa.

Sono anche certo siate incappati in qualche bella pubblicità che vi offriva lo SCONTO DEL 50% SULLE FINESTRE.

MA SIETE PROPRIO SICURI CHE POSSA ESSERE COSI’ CONVENIENTE

A questo proposito vi voglio riportare un bellissimo articolo scritto dal “Il sole 24 ore” del 19 Agosto 2019, quando ancora era possibile avere lo sconto immediato in fattura del 50% e il credito d’imposta poteva essere recuperato in 5 anni, vi invito a CLICCA PER LEGGERE L’INTERO ARTICOLO

Già nell’anno 2019 in occasione dell’uscita DL crescita e dell’articolo 10 dove un’ autorevole rivista del settore aveva annunciato questa modifica importante nel settore del serramento, cliccando l’immagine sotto potete leggerne i contenuti.

Era già da subito chiaro che il 50% del credito di imposta che veniva scontato al cliente finale, veniva ceduto a fornitori di beni e servizi o altri soggetti privati (ESCO – SSE).

I quali naturalmente non avrebbero mai acquistato un credito d’imposta che avrebbero recuperato in 5 anni GRATUITAMENTE, ma a una cifra notevolmente inferiore e da nostre fonti si aggirava introno al 25/30% in meno.

Esempio, costo della fornitura 10.000,00, SCONTO IN FATTURA 50% 5.000,00, credito d’imposta rimanente venduto a società esterne a 2.000,00 euro (chiaramente anche loro voglio guadagnare visto che ritornano in 5 anni)

Risultato: il serramentista, per dare l’impressione di concedervi lo sconto immediato in fattura del 50% in realtà lo aveva ricaricato sul preventivo.

Quindi il cliente o acquista finestre con qualità molto più bassa del prezzo pagato, o paga un costo molto più del valore del finestra.

SCONTO IN FATTURA O CESSIONE DEL CREDITO

Ora arriviamo all’anno 2020 con tutte le novità dell’articolo 10 del Decreto Crescita ma anche la legge 205/2017

Vegono inserite diverse novità, nel settore del serramento, tra queste la più significativa, la possibilità di ottenere lo sconto immediato in fattura per i lavori condominiali che hanno un valore superiore ai 200.000,00 euro, e rimane comunque la detrazione del 50% in 10 anni per chi si appresta a sostituire i serramenti, ma non più SCONTO DEL 50% IN FATTURA.

Altro bell’articolo della rivista del settore datato 9 gennaio 2020 clicca sull’immagine

Abbiamo contattato una società di servizi, che ha stipulato un’ accordo con una grande società privata ESCO (forse la più grande) per chiedere informazioni su come funziona il meccanismo dello SCONTO DEL 50% SULLE FINESTRE.

Come si possono cedere le detrazioni per l’ECOBONUS

Per prima cosa si deve mandare una comunicazione all’Agenzia delle entrate, contenente tutti i dati dei coinvolti e dell’operazione di cessione, la mancata o errata comunicazione rende nulla la cessione del credito.

Nella comunicazione, che deve essere inviata entro il 28 febbraio dell’anno succesivo a quello dove si è fatta la spesa, si devono riportare, i dati catastali, il codice fiscale del contribuente e la denominazione corretta del fornitore al quale si sta cedendo la detrazione.

Ancora di più oggi non fatevi ingannare dallo sconto immediato in fattura.

Chiunque lo fa vi proporrà in seguito, di cedere loro il credito derivante dalle detrazione fiscali a cui voi avreste diritto in 10 anni, illudendovi di avere uno sconto immediato del 50% ma in realtà è stato caricato sul preventivo.

Perchè le aziende che rilevano il vosto credito d’imposta lo recuperano in 10 anni, quale azienda potrebbe farlo senza un guadagno?

E oggi che il recupero non è più in 5 ma in 10 anni la percentuale che richiedono è decisamente più alta, la soluzione è quella di ricaricare il preventivo, per sostenere il costo.

Cosa succederà quando andrete a firmare il contratto.

Per poter avere lo SCONTO IN FATTURA, il beneficiario deve comunicare all’Agenzia delle Entrate la cessione del suo credito d’imposta, con relativo riempimento dei moduli, procedure e protocolli vari, vi ricordo altresì che il minimo errore compromette l’esito positivo della pratica.

Molte volte viene anche comunicato dal venditore che lo sconto sarà leggermente inferiore, ossia, esempio: il 45% anzichè il 50%, attribuendo la causa ai costi di gestione pratica, in modo da recuperare ancora qualche denaro.

INFINE

A oggi non abbiamo ancora utilizzato questo sistema di vendita SCONTO IN FATTURA , perchè riteniamo che, far credere al cliente cose non reali sia poco professionale, cercheremo di resistere il più possibile, sperando che il mercato non ci imponga questo modello di vendita.

FINANZIAMENTO

Noi abbiamo preferito allo SCONTO DEL 50% SULLE FINESTRE offrire ai nostri clienti pagamenti personalizzati con finanziarie primarie.

permettendo di recuperare l’intero 50% in 10 anni, pagando il valore reale delle finestre acquistate, con un FINANZIAMENTO 10 RATE A INTERESSI ZERO

Oppure pagamenti personalizzati anche a 120 mesi, l’interesse viene pagato dallo Stato, e potete subito godere delle finestre nuove con una rata piccolissima.

Sotto una tabella con esempio di acquisto finestre per un’importo di 10.000,00 euro con rate che vanno dai 60 ai 120 mesi senza perdere il 50% di detrazione che lo stato vi dà la possibilità di recuperare in 10 anni

Prendendo per esempio 60 mesi con una rata mensile di 198,00 euro, 42,00 euro vengono rimborsati dallo stato, aggiungendo poi il risparmio energetico che è stimato nel 20/25% le finestre sono quasi gratis.

Dopo i 60 mesi iniziate a guadagnare, tutto questo senza perdere la vostra liquidità nell’immediato.

RICORDATE L’ARTICOLO DE ” IL SOLE 24 ORE”

NEL 2019 IL CREDITO D’IMPOSTA SI POTEVA RECUPERARE IN 5 ANNI E CONSIGLIAVA GIA’ IL FINANZIAMENTO, PENSATE ORA CHE INVECE SI RECUPERA IN 10 ANNI………….

Isolamento termico e comfort abitativo

Mai come in questi giorni di quarantena siamo stati costretti a stare cosi a lungo a casa

vivendola a fondo come mai non abbiamo fatto prima

sicuramente ci siamo accorti dell’importanza di avere una casa coibentata a livello termico e acustico, sia di avere sistemi oscuranti sempre più smart:

e quanto i difetti della nostra abitazione disturbano il nostro COMFORT abitativo creando notevoli disagi.

MA…..

Da oggi, Ser.Mobil sempre attento alle vostre necessità, ha organizzato per voi un servizio gratuito di pronto intervento a distanza in VIDEO CHIAMATA.

Per qualsiasi problema tecnico, contattare il nostro TECNICO SIMONE al ☎️ 3428045183, sarà in grado di darvi le indicazioni fondamentali a risolvere il vostro problema e ridarvi il vostro COMFORT ABITATIVO, anche su prodotti non montati da noi, il servizio al ciente viene prima di ogni altra cosa.

Se invece vi siete accorti che la vostra casa non vi dà più il benessere di un tempo. La temperatura non raggiunge valori di COMFORT accettabili. Gli infissi spifferano durante le giornate ventose e si forma condensa nel vetro e nella muratura….. E’ giunto il momento di sostituire le finestre per migliorare notevolmente il vostro COMFORT ABITATIVO

Anche per questo la Ser. Mobil non vi vuole lasciare soli. Sappiamo quanto sia importante il COMFORT ABITATIVO a questo scopo abbiamo attivato un sistema di VIDEO CHIAMATA diretto con i nostri tecnici, i quali potranno studiare la migliore soluzione per la sostituzione dei vostri infissi, e tutto questo comodamente seduti sul divano di casa vostra

☎️ Alessandro 324 020 3157 e ☎️ Andrea 348 431 0471 i nostri tecnici – commercialiali sono a disposizione per sviluppare un progetto personalizzato per migliorare il vostro COMFORT ABITATIVO, o solo il preventivo per la sostituzione delle vostre vecchie finestre, con nuove finestre INTERNORM utilizzando un sistema di VIDEOCALL